Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Donne e migrazioni, ruolo dei media e prospettive

Stamane, martedì 8 marzo (alle 11,30), si terrà il primo incontro online della serie Aware migrants: media & migration

In occasione della Giornata Internazionale della donna, l’Associazione Carta di Roma (che vede tra i fondatori e sedere nel direttivo la Federazione delle chiese evangeliche i Italia – Fcei) e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (Oim) presenteranno il primo di una serie di incontri dal titolo Aware migrants: media & migration.

L’evento Femmes et migrations: rôles des médias et perspectives– avrà luogo stamane 8 marzo alle ore 11,30 in diretta Facebook – e sarà l’occasione per un confronto sul tema delle migrazioni femminili, sulle sfide per una corretta narrazione della migrazione nella prospettiva di genere e sul ruolo delle giornaliste in Africa.

Vedrà la partecipazione di:

Amina Niandou, giornalista e presidente dell’Association des Professionnelles Africaines de la Communication Section du Niger (Apac-Niger)

Amina Saleh, mediatrice culturale e Presidente dell’Association des femmes musulmanes d’Italie (Admi)

Flavio Di Giacomo, portavoce dell’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’Oim

Il dibattito sarà moderato da Anna Pozzi, giornalista e esperta di migrazioni e di tratta di esseri umani.

L’incontro sarà trasmesso in diretta streaming sulle pagine Facebook di Aware migrants media & migration e dell’Associazione Carta di Roma, dell’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo e dell’Un Migration in West and Central Africa.

L’incontro si terrà in francese.

 

 

Interesse geografico: