Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Dalla biblioteca della Fondazione del Centro culturale valdese 4300 libri a disposizione di tutti

Titoli doppi in distribuzione (a offerta, che sarà utilizzata per il funzionamento della biblioteca)

Sono oltre 4300 i titoli doppi messi a disposizione dalla biblioteca della Fondazione Centro culturale valdese di Torre Pellice ai cittadini. Infatti anche quest’anno la Biblioteca Valdese, attraverso preziosi lasciti, dispone di un’ampia scelta di libri doppi su vari temi, specificamente in campo teologico e di storia delle Chiese.

«È infatti nostro interesse rimettere in circolazione libri introvabili o da tempo esauriti, in cambio di modiche offerte destinate a finanziare le nostre attività» spiega il bibliotecario Marco Fratini.

L’elenco è disponibile a questo link raggiungibile anche da www.fondazionevaldese.org.

I circa quattromila titoli disponibili, sono suddivisi nelle seguenti categorie: storia valdese e delle chiese evangeliche in Italia; Riforma protestante; storia delle chiesa; cattolicesimo; ecumenismo; bibbie; strumenti per lo studio della Bibbia; teologia sistematica; teologia del XVIII-XIX secolo; diritto ecclesiastico; edificazione; etica; Valli Valdesi e Pinerolese.

Quest’anno, per facilitare la consultazione della lista, i nuovi arrivi sono contrassegnati con un asterisco.

Inoltre, insieme alla lista generale, si può avere una serie di liste tematiche dedicate ad argomenti specifici.

«Vi segnaliamo infine la presenza di numerose testate di periodici (fra cui in particolare “Protestantesimo”, “Gioventù evangelica”, “Bilychnis”), di cui abbiamo a disposizione molte annate complete e numerosi fascicoli sciolti» aggiunge Fratini.

I libri vanno richiesti tramite posta elettronica, scrivendo a [email protected]; quelli disponibili saranno spediti (con spese di spedizione a vostro carico) o potranno essere ritirati presso la biblioteca.

Infine arriva anche un invito dalla biblioteca: «Ci permettiamo di chiedere la vostra collaborazione, segnalandoci se siete interessati a formare piccole biblioteche comunitarie e/o a regalare a biblioteche del vostro territorio libri che ritenete utili per far conoscere il protestantesimo».

Interesse geografico: