Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Giovani medici in montagna

Grazie a un bando regionale in Piemonte tornano i medici di base in alcuni Comuni del pinerolese

In totale sono sette, da inizio anno, i nuovi medici di Medicina Generale che hanno accettato di aprire i loro studi nel territorio pinerolese. Venerdì 14 agosto è stata la volta delle dott.sse Sara Grangetto e Samantha Tron, che andranno a completare il quadro degli ambulatori dei medici di famiglia a disposizione della popolazione.

Hanno risposto al bando della Regione Piemonte che, su segnalazione dell’Azienda Sanitaria, aveva individuato la necessità di una copertura del servizio, in particolare nelle zone di media e alta valle.

Si tratta di medici giovani, fra i 30 e 40 anni, quattro donne e tre uomini, con formazione specifica triennale in Medicina Generale e che in alcuni casi hanno accettato il vincolo di assicurare assistenza anche nelle aree di montagna, richiesto dall’Asl To3 e dal Distretto pinerolese, sotto la direzione della dott.ssa Paola Fasano, per tutelare il territorio valligiano che altrimenti avrebbe rischiato di risultare svantaggiato dalla ricerca di nuovi medici.

A gennaio hanno cominciato la loro attività la dott.ssa Federica Pivaro a Pinerolo e Prarostino e il dott. Edoardo Giai Via a Cumiana. A maggio la dott.ssa Francesca Obert ha aperto due studi, uno a Villar Perosa e uno a San Germano Chisone, mentre il dott. Francesco Spolverato lo scorso 1° giugno ha iniziato la propria attività a Cavour. A inizio agosto è avvenuta l’apertura dei nuovi ambulatori del dott. Nicolò Sutera a San Germano e a Fenestrelle, in alta val Chisone e infine ad Angrogna apre ora l’ambulatorio la dott.ssa Grangetto, mentre la dott.ssa Tron inizierà temporaneamente a Pomaretto, per poi trasferire l’ambulatorio, entro ottobre, a Villar Perosa. In tutto assicureranno a pieno regime oltre 100 ore di attività ambulatoriale a settimana.

Interesse geografico: