Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Perseguire la pace attraverso le relazioni interreligiose

È in corso in Indonesia l’Asia Church Leadership Conference, che vede la partecipazione di200 delegati provenienti da tutta la regione asiatica

«Perseguire la pace attraverso le relazioni interreligiose» è il tema dell’Asia Church Leadership Conference (Aclc) che si è aperta nella città indonesiana di Pematangsiantar il 2 ottobre. Sebbene l’Indonesia sia ben nota per essere la nazione con la più grande popolazione musulmana del mondo, almeno la metà degli abitanti di Pematangsiantar, nella provincia di Sumatra Settentrionale, è cristiana, in gran parte retaggio delle attività missionarie riformate luterane e olandesi avvenute nei secoli precedenti.

Un recente sondaggio ha anche mostrato che la città è uno dei luoghi più tolleranti del paese, con alti livelli di libertà per il culto e la partecipazione alla vita della chiesa. I 200 delegati ordinati e laici presenti all’incontro, donne e uomini, provenienti da tutta la regione asiatica, «non vedono l’ora di apprendere dai leader locali informazioni sul dialogo e sugli sforzi di costruzione della pace», ha affermato il segretario per l’Asia della Federazione luterana mondiale (Flm), rev. Dr Philip Lok.

Oratore principale della Conferenza sarà l’inviato speciale del presidente della Repubblica di Indonesia, il professor Syafiq Mughni, le cui parole si concentreranno su «Pancasila» (i cinque principi fondanti della nazione) come base per una convivenza pacifica. Si prevede che Mughni sottolinei che, nonostante la stragrande maggioranza musulmana, l’Indonesia è uno stato secolare il cui governo riconosce altri 5 gruppi di fede: protestanti, cattolici, buddisti, indù e seguaci del confucianesimo. I leader di tutte quelle comunità religiose sono stati invitati a partecipare alla sessione.

Complessivamente, i cristiani rappresentano circa il 10% della popolazione indonesiana, con circa il 7% appartenente alle diverse chiese protestanti. Il Vangelo fu portato per la prima volta nel nord di Sumatra da un missionario luterano tedesco, Ludwig Ingwer Nommensen, comunemente chiamato apostolo del popolo etnico dei Batak e fondatore della Chiesa protestante cristiana Batak (HKBP).

Oggi l’HKBP conta circa quattro milioni di fedeli ed è la più grande delle 13 chiese del paese che appartengono alla Flm. Tre di loro – la chiesa cristiana protestante di Simalungun (GKPS), la chiesa protestante cristiana in Indonesia (GKPI) e la chiesa cristiana indonesiana (HKI) – ospitano l’incontro che si concluderà l’8 ottobre.

«Con le tensioni religiose e razziali che si diffondono rapidamente», ha detto il Rev. Lok, i partecipanti si riuniranno «per riflettere su come le chiese luterane possono lavorare insieme ad altre comunità di fede per essere veicoli di pace».

Interesse geografico: