Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Cambio alla guida delle chiese cristiane argentine

L'ultima riunione dell'anno della Commissione ecumenica delle chiese cristiane: tempo di bilanci e di cambi al vertice

La Commissione Ecumenica delle Chiese Cristiane dell'Argentina (Ceica) ha tenuto la sua ultima riunione del 2018, il 29 novembre presso la cattedrale San Marone della Chiesa maronita di Buenos Aires. Il tempio è stato costruito nel 2001, a 100 anni dall’arrivo della comunità maronita libanese in Argentina. tutte le pietre interne del tempio sono state portate dal Libano.

I delegati del Ceica hanno avuto l'opportunità di valutare il lavoro comune svolto nel corso del 2018. È stata evidenziata la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani;  la partecipazione al Forum interreligioso nell'ambito del G-20 a Buenos Aires fra fine novembre e inizio dicembre; i momenti di formazione nel quadro degli incontri mensili in cui ogni tradizione religiosa condivide con gli altri la propria storia, le tradizioni e le particolarità; e la celebrazione della conferenza "La Bibbia nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani" nell'ambito della Giornata nazionale della Bibbia e in occasione del settantesimo anniversario della Dichiarazione.

La riunione è stata anche l’occasione per il cambio alla guida del Ceica, secondo il principio della turnazione annuale applicata dalle chiese argentine. Sono stati eletti come presidente monsignor José María Arancedo, della Chiesa cattolica; e come vice presidenti l’arcivescovo Chrysostomos della Chiesa siro-ortodossa di Antiochia, e la pastora Sonia Skupch, della Chiesa evangelica luterana del Rio de la Plata, che lascia così il suo ruolo alla presidenza assunto giusto un anno fa, prima donna eletta alla guida della Ceica dal 1988, l’anno della sua istituzione.

Tags:

Interesse geografico: