Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Un nuovo inizio

Cambia formula il free press mensile "L'Eco delle Valli Valdesi": nuovi contenuti, nuove idee

Dopo più di tre anni il mensile «L’Eco delle Valli Valdesi free press» cambia veste. Non uno stravolgimento totale dell’impianto grafico e dei contenuti ma alcune piccole modifiche per renderlo più agile e leggibile ai nostri lettori.

La novità più grande è il non più essere legati a un corposo dossier che analizzava un argomento sotto molteplici aspetti: tornerà di tanto in tanto ma per lo più daremo spazio a una inchiesta mirata su un argomento molto particolare. E l’inchiesta di questo mese non poteva che non essere una riflessione sugli incendi che hanno caratterizzato l’autunno piemontese: dagli amministratori ai tecnici cerchiamo di capire cosa ci riserva il futuro, quanto conti la prevenzione e quanto i cambiamenti climatici. A completare l’inchiesta le foto, molto significative del valsusino Luca Perino.

Poi spazio a più notizie, anche molto brevi, e alla cultura.

Nuove rubriche (ma le storiche consolidate rimangono): una scritta dai migranti sui loro paesi di origine e sulle loro storie e, dal prossimo mese però, una sulla filosofia.

Ci piacerebbe anche mantenere un filo diretto con i nostri lettori. Nell’ultimo numero l’invito a terminare una storia è stato raccolto da molti lettori (anche gli studenti di una classe di un liceo di Ginevra ci hanno scritto) e in questo, che avrete fra le mani nei prossimi giorni o potrete scaricare dal nostro sito, vi chiediamo di mandarci le foto di dove conservate la pagina degli appuntamenti ([email protected]).

Nei prossimi numeri cercheremo di rinnovarci ogni mese con sempre qualche piccola novità  per il momento non possiamo far altro che invitarvi a scoprire la «situazione casa» a Pinerolo; a come funziona il Museo dell’Emigrazione di Frossasco, ad alcuni consigli per la lettura, l’ascolto e la visita di una mostra. E con l’occasione la redazione di Riforma-L’Eco delle Valli Valdesi e quella di Radio Beckwith evangelica vi augura un sereno inizio di 2018.

Interesse geografico: