Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Cec. Olav Fykse Tveit sull’attacco in Canada

«Ogni ricorso alla violenza in nome della religione, o motivato attraverso la religione è inaccettabile e pericoloso»

Dopo la strage alla Grande Moschea nel quartiere Quebec City di Ste-Foy dello scorso 29 gennaio, che ha causato la morte di cinque persone, il segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec), Olav Fykse Tveit, ha inviato la propria vicinanza e solidarietà con quella dell’organismo ecumenico alle famiglie oggi in lutto e a quelle di tutti i feriti: «È necessario sfidare la violenza estremista, qualunque sia la sua provenienza e origine», ha ricordato Tveit in Svizzera nella sede del Cec a Ginevra. «Di fronte a queste brutalità – ha proseguito –, la famiglia umana, e così tutte le persone di fede e di buona volontà, devono rimanere unite e tornare con forza ad impegnarsi nel rispetto e nella cura del prossimo, proprio per prevenire qualsiasi tipo di violenza. Vi è una forma particolarmente subdola e di male quando si colpiscono luoghi di culto e preghiera; il principio stesso della libertà religiosa e di credo, vengono messi in discussione. Invece dev’essere tale principio dev’essere affermato e protetto in tutto il mondo come una responsabilità etica e giuridica fondamentale di governi e civiltà»

Tveit ha poi concluso, «ogni ricorso alla violenza in nome della religione, o motivato attraverso la religione è inaccettabile e pericoloso».

Immagine: via oikoumene

Interesse geografico: