Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Usa. Una donna a difesa della libertà religiosa

Il comitato Battista Congiunto Usa (Bjc) ha una nuova direttora esecutiva per la libertà religiosa: Amanda R. Tyler

Avvocata, Amanda R. Tyler è nata a Austin, in Texas, dove è cresciuta nella tradizione dei principi Battisti nella Highland Park Baptist Church dove ha imparato il valore della difesa della libertà religiosa e della separazione tra stato e chiesa. Tyler trasferitasi a Washington ha immediatamente cercato il Comitato battista congiunto (Bjc) iscrivendosi alla Georgetown University e prestandovi volontariato.

Tyler, eletta lo scorso 26 settembre come nuova direttora per la Libertà religiosa, succederà a Brent Walker che andrà in pensione a gennaio e dopo 27 anni di direzione del Comitato battista congiunto e 18 anni dell'Organizzazione per la Libertà religiosa; Organizzazione che che comprende 15 comunità Battiste sparse negli Stati Uniti.

«Riteniamo Amanda Tyler la persona giusta per guidare la Bjc. La sua tenacia e la sua grazia sapranno difendere ed promulgare la libertà religiosa in un mondo in continua evoluzione», ha dichiarato Daniel E. Glaze, il presidente del Consiglio di amministrazione della Bjc.

Tyler, 38, sarà dunque la sesta direttora dell'Organizzazione istruzione e libertà religiosa con sede a Washington e fondata nel 1946.

Tyler è la prima donna a ricoprire questa posizione.

«Il mondo ci impone oggi tante sfide e dunque avremo anche tante opportunità per impegnarci in un lavoro comune – ha dichiarato Tyler –; credo che, più che mai, oggi sia dirimente tutelare tutte le libertà: singole, individuali e religiose», ha concluso Tyler.

Interesse geografico: