Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Si è svolto a Lisbona l’incontro dei segretari generali dei Consigli nazionali europei di chiese cristiane

Tra i temi affrontati, la crisi dei profughi, la libertà religiosa e la salvaguardia dell’ambiente

Si è svolto dal 31 maggio al 3 giugno scorsi a Lisbona (Portogallo) l’incontro annuale dei segretari generali dei Consigli nazionali europei di chiese cristiane (Encc). Organizzato dalla Conferenza delle chiese europee (Kek) in collaborazione con il Consiglio delle chiese cristiane portoghesi (Copic), i quattro giorni di lavoro si sono tenuti presso gli uffici della Cattedrale della chiesa anglicana lusitana e sono stati presieduti dal segretario generale della Kek, il padre ortodosso Heikki Huttunen. Tra i temi all’ordine del giorno, la crisi dei profughi, la libertà religiosa, la salvaguardia dell’ambiente, oltre a uno scambio di informazioni sulle attività e i principali punti di interesse dei diversi Encc. I partecipanti all’incontro hanno anche inviato una lettera al Consiglio delle chiese cristiane di Gran Bretagna sul tema della Brexit. «Ricevete la rassicurazione delle nostre preghiere in questo importantissimo momento di decisione», si legge nella lettera, che prosegue: «Crediamo che la pace e la riconciliazione costituiscano il cuore dell’Unione europea, in particolar modo considerando l’eredità dei passati conflitti» che hanno segnato il continente.

Foto via Pixabay

Interesse geografico: