Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Cambiamento climatico. Leader cristiani in marcia verso Parigi

In Germania una tappa con Olav Fykse Tveit (Cec) e Heinrich Bedford-Strohm (Ekd)

Una quarantina di leader cristiani si incontreranno a Lengerich, vicino Münster in Germania, per segnare insieme una tappa del “pellegrinaggio per il clima” partito lo scorso giugno dal Capo Nord e diretto a Parigi, dove tra poche settimane si svolgerà la Conferenza ONU sul clima (Cop21). Giunti nella regione del Nord-Reno Vestfalia, per i circa 300 pellegrini in marcia a favore della giustizia climatica, la chiesa evangelica del Land tedesco organizza il prossimo 13 ottobre una tappa di riflessione serale con il tema “Sfida del cambiamento climatico – Cosa fanno le chiese in Europa?” a cui interverranno, fra gli altri, il segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese (Cec) Olav Fykse Tveit, e il presidente della Chiesa evangelica in Germania (Ekd) Heinrich Bedford-Strohm. Questo, non prima di aver percorso insieme, pellegrini e leader cristiani, 7 km da Leeden a Lengerich: una camminata ecumenica dal motto “Andate!” a cui le chiese evangelica e cattolica della regione hanno invitato tutta la cittadinanza a partecipare.

In Europa e nel mondo di “pellegrinaggi per il clima” se ne contano diversi. L’idea è partita dalle Filippine ad opera dell'attivista per la giustizia climatica Yeb Saño che attualmente si trova in marcia tra Roma e Parigi. Le marce, organizzate da realtà ecclesiastiche e dalla società civile per chiedere ai potenti della terra che si incontreranno a Parigi un accordo vincolante a protezione delle popolazioni più vulnerabili del pianeta, confluiranno tutte il 28 novembre nella capitale francese per un grande evento finale. La scorsa settimana un “People’s Pilgrimage” a carattere interreligioso promosso dalla Focsiv è partito da Roma con la partecipazione della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (Fcei) .

Foto: "Andrew 23 aug 1992 1231Z" di NOAA / Satellite and Information Service - http://www.class.noaa.gov/Inventory ID:1998489, Dataset Name:NSS.HRPT.ND.D92236.S1231.E1243.B0663434.WI. Con licenza Pubblico dominio tramite Wikimedia Commons.

Interesse geografico: