![](https://archivio.riforma.it/sites/default/files/styles/article/public/2015/05/14/image/800px-palace_of_westminster.jpg?itok=DvqkVo-4)
«Riconoscerci come partner preziosi nella costruzione di una società sana»
14 maggio 2015
Messaggio di Lynn Green, segretaria generale dell’Unione battista inglese, a pochi giorni dalle elezioni britanniche
A pochi giorni dai risultati delle elezioni in Gran Bretagna, Lynn Green, segretaria generale dell’Unione battista inglese, ha chiesto ai battisti di pregare, singolarmente e come comunità riunite durante i culti, per i leader politici eletti nel nuovo Parlamento.
Il messaggio si apre con le parole del testo biblico di 1 Timoteo 2: 1-3 «Esorto dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che sono costituiti in autorità, affinché possiamo condurre una vita tranquilla e quieta in tutta pietà e dignità. Questo è buono e gradito davanti a Dio, nostro Salvatore». Il messaggio precede di qualche giorno quello che nei prossimi giorni Lynn Green, a nome delle chiese che rappresenta, indirizzerà al primo ministro David Cameron, assicurando a lui e al suo governo la preghiera delle comunità cristiane battiste.
Green ha inoltre invitato i battisti a scrivere ai neoeletti membri del Parlamento incoraggiandoli ad impegnarsi su alcune questioni che i battisti riconoscono essere prioritarie per la nazione. «Chiediamo alle chiese locali di scrivere ai vostri parlamentari neoeletti, assicurando loro la nostra preghiera e incoraggiandoli a riconoscerci come partner preziosi nella costruzione di una società sana per tutti».
Cinque le priorità esplicitate nel messaggio:
- un sistema equo e accessibile di Welfare che protegga la dignità e il benessere di tutti nella società, in particolare di coloro che sono più vulnerabili e svantaggiati.
- riconoscere la responsabilità della Gran Bretagna in un mondo instabile e sempre più pericoloso, tutelando soprattutto il nostro impegno con gli aiuti all’estero e il lavoro per garantire la sicurezza di coloro che sono minacciati e confrontati con la persecuzione religiosa ed etnica.
- rivedere l’impegno del nostro Parlamento a mantenere il suo attuale livello di deterrenza nucleare e la sua necessità e sostenibilità nel nostro mondo contemporaneo.
- prendere misure concrete per affrontare le crescenti disuguaglianze economiche nella nostra società, assicurando che i nostri sistemi fiscali siano giusti ed equi per tutti.
- prendere sul serio l’impatto climatico e ambientale del nostro continuo consumo di combustibili fossili, riconoscendo che questa è una responsabilità globale.
Fonte: Baptist Times