Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Condanna alla violenza alimentata da un errato zelo religioso

Anche il Consiglio Nazionale delle Chiese (Usa) prende posizione contro gli attentati di Parigi

Il Consiglio Nazionale delle Chiese degli Stati Uniti (NcccUsa) ha espresso indignazione per gli attacchi terroristici avvenuti in Francia. «Condanniamo le uccisioni e qualsiasi ideologia che cerca di mettere a tacere le voci di commento e critica, utilizzando in particolare la violenza estremista alimentata dall'ideologia politica o da un errato zelo religioso. Difendiamo anche i diritti di coloro che criticano ciò che per alcuni è sacro e intoccabile, e chiediamo che questa critica avvenga sempre in uno spirito di carità a motivo delle sensibilità coinvolte».

Allo stesso tempo, il Consiglio ha espresso vicinanza ai musulmani in tutto il mondo che hanno manifestato orrore per gli atti violenti di Parigi. «Milioni di musulmani hanno lottato contro l’oppressione nelle loro società, al fine di ottenere i diritti che gli aggressori di Parigi hanno tentato di mettere a tacere», ha detto James Winkler, presidente e segretario generale del Consiglio.

Il responsabile per le relazioni interreligiose del Consiglio, Tony Kireopoulos, ha dichiarato: «La libertà di espressione è uno dei fondamenti di una società democratica, e noi condanniamo non solo l’attacco alle vittime della violenza, ma l’attacco a questo diritto fondamentale. Allo stesso modo, la libertà di religione è un altro elemento fondamentale di una società democratica. Quindi prendiamo le distanze da coloro che vorrebbero utilizzare questa occasione per vendicare l’attacco, perpetrando violenza contro i musulmani nelle nostre comunità», ha aggiunto.

Il Consiglio Nazionale delle Chiese ha infine affermato di unirsi alla moltitudine di voci che chiedono in tutto il mondo di considerare questo attacco come un’opportunità per avviare il dialogo e realizzare la pace.

Copertina: "20111102 Incendie Charlie Hebdo Paris XXe 07" di Pierre-Yves Beaudouin / Wikimedia Commons. Con licenza CC BY-SA 3.0 tramite Wikimedia Commons.

Interesse geografico: