Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Apprezzamento della Chiesa di Svezia per il riconoscimento della Palestina

«Passo importante per l’avanzamento del processo di pace»

La Chiesa luterana di Svezia ha espresso pieno apprezzamento per il riconoscimento della Palestina da parte del governo svedese. «È un passo importante per l'avanzamento del processo di pace e per la costituzione di due stati, in cui palestinesi e israeliani vivano fianco a fianco secondo confini sicuri e riconosciuti», ha dichiarato Erik Lysén, responsabile dell'unità per le relazioni esterne dei luterani svedesi. «La speranza è che la decisione della Svezia spinga altre nazioni a riconoscere la Palestina», ha aggiunto Lysén.
Nel 2012 il Sinodo generale della chiesa di Svezia aveva chiesto al governo dello stato scandinavo di adoperarsi per l'accettazione della Palestina quale membro a pieno titolo delle Nazioni Unite.
La decisione è stata comunicata dal primo ministro scandinavo Stefan Loevfen nei primi giorni di ottobre e ha fatto della Svezia il primo Stato membro dell’Unione Europea a compiere questo passo. Prevedibile un effetto a catena, come dimostra l’analoga decisione del governo inglese in questa settimana.
Il riconoscimento dello Palestina dovrebbe rendere più agevole una concertazione anche in sede di Nazioni Unite, con una popolazione finalmente riconosciuta come Stato, agevolando in questa maniera i negoziati di pace. Di parere opposto il governo israeliano che giudica pericolosissimo questo approccio alla questione.

Interesse geografico: