Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Genitori migliori, insieme

Spontaneamente formatasi una manciata di anni fa, l'Associazione Genitori Val Pellice ha lo scopo di aiutare i ragazzi e le loro famiglie ad affrontare i piccoli e grandi problemi di tutti i giorni.

Sette anni fa, un gruppo di giovani genitori ha deciso di iniziare a riunirsi per scambiarsi informazioni e supporto sul delicato e a volte complesso tema della genitorialità, cercando di dare risposta ai dubbi più comuni sul rapporto con i propri figli, sull'educazione, sulla scuola, e soprattutto sull'apprendimento e sui disturbi che lo possono influenzare.

«Circa sette anni fa – racconta Emanuela Costantin, dell'Associazione Genitori Val Pellice – non si sapeva ancora molto di DSA (disturbi specifici di apprendimento), e proprio per approfondire il discorso e avere il supporto e l'aiuto di specialisti, alcuni genitori si riunirono per scambiarsi informazioni; nel corso del tempo, il gruppo si è consolidato ed è confluito nell'Associazione, che sta portando avanti questa esperienza.

Quando i genitori ed i ragazzi si trovano di fronte a disturbi specifici dell'apprendimento, può accadere che siano disorientati, quindi confrontarsi con chi ha esperienza in merito può essere d'aiuto. Inoltre l'Associazione può mettere in contatto le famiglie con specialisti in grado di effettuare diagnosi e consigliare sui percorsi più adatti ad ognuno».

Gli incontri dell'Associazione Genitori Val Pellice si concentrano sulla scuola, i compiti, l'aiuto che si può fornire ai ragazzi, ma anche su tematiche legate alla formazione e alle dinamiche famigliari, senza dimenticare momenti di scambio di consigli e supporto.

«Anche se l'obiettivo fondamentale è creare un gruppo di auto-mutuo-aiuto – continua Costantin – l'idea è quella di approfondire meglio il discorso dei disturbi dell'apprendimento, soprattutto coinvolgendo maggiormente gli insegnanti, in quanto il loro ruolo è fondamentale nel gestire questi disturbi e superarli al meglio».

Gli incontri sono infatti aperti a tutti, insegnanti e genitori, proprio per creare un luogo di incontro adatto per portare avanti una politica educativa efficace fuori e dentro la scuola, sia che ci si trovi in presenza di disturbi dell'apprendimento che in tutti gli altri ambiti della quotidianità.

Il calendario degli incontri dell'Associazione è fitto e prevede diverse attività. La prossima data è il 28 gennaio, presso la Cooperativa Leggi-io, in via Roma 8 a Torre Pellice. Per tutte le altre informazioni, è possibile consultare il sito.

Copertina: un incontro organizzato dall'Associazione