Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

La luce che spunta nelle tenebre

Un giorno una parola - commento al Salmo 112, 4

La luce spunta nelle tenebre per gli onesti, per chi è misericordioso, pietoso e giusto
Salmo 112, 4

La nostra momentanea, leggera afflizione ci produce un sempre più grande, smisurato peso eterno di gloria, mentre abbiamo lo sguardo intento non alle cose che si vedono, ma a quelle che non si vedono; poiché le cose che si vedono sono per un tempo, ma quelle che non si vedono sono eterne
II Corinzi 4, 17-18


Adesso chiudiamo insieme gli occhi e proviamo a vedere la luce di Dio che spunta nella stanza buia dei nostri pensieri buttati qua e là sul pavimento. Molti per abitudine li lasciano dormire indisturbati. “Tanto a che serve ragionare?” dicono loro. “Lasciamo gli altri a pensare al posto nostro”.

Tuttavia, nel momento in cui la luce penetra nel buio c’è la possibilità che qualcuno/a apra i suoi occhi e si renda conto del pericolo che aveva corso, perché, come si sa bene, dal sonno della ragione nascono dei mostri che provano a consumarci dentro facendo svanire nel nulla la nostra capacità di vedere la luce che ci aspetta al di là del nostro ego, del nostro orgoglio e dei cattivi desideri che ci avvelenano a rilascio prolungato. E così, piano, piano, senza accorgerci, rischiamo di restare imprigionati in questa stanza buia…

Ed ecco questa luce spezza il buio e spaventa perché ci mette davanti al disordine delle idee e dei pensieri che adesso vediamo là dove li avevamo lasciati senza coltivarli, senza concretizzarli, senza una direzione precisa.
La luce che spunta nelle tenebre è la nostra salvezza. Un’azione piena di dinamicità. Di energia. Di forza. Beato l’uomo e felice l’uomo (vv. 1.5) e la donna che spalancano le finestre del loro cuore alla luce del mondo, Gesù Cristo.

A questa luce che è spuntata nelle nostre tenebre per chiarirci le idee e indicarci la strada verso il Regno di Dio. La luce di Dio, il Cristo, è più luminoso del sole stesso e illumina l’intera vita di coloro che trovano grande gioia nel comandamento dell’amore e camminano col Signore sulla via dell’onestà, della misericordia, della pietà e della giustizia.

Interesse geografico: