Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Carceri. 8 marzo 2023, Antigone presenta il primo rapporto sulle donne detenute in Italia

Uno sguardo completo su tutte le carceri e le sezioni femminili nel nostro Paese, comprese quelle minorili e i reparti che ospitano detenute trans collocate nelle sezioni femminili

L'8 marzo 2023 Antigone presenta "Dalla parte di Antigone", primo rapporto sulle donne detenute in Italia. Con esso si intende offrire uno sguardo completo su tutte le carceri e le sezioni femminili nel nostro Paese, comprese quelle minorili e i reparti che ospitano detenute trans collocate nelle sezioni femminili.

Le donne in carcere in Italia sono una minoranza della popolazione detenuta, ma scontano il peso di un sistema detentivo plasmato sulle esigenze, i bisogni e la peculiarità maschili.
All'interno del Rapporto ci saranno tutti i dati relativi alle presenze, alle tipologie di reato, alla criminalità femminile, alle misure alternative, alle nazionalità, alle età, ai bambini con le mamme. Ma anche analisi e approfondimenti sulla vita interna alle carceri femminili, i bisogni specifici, il personale dell'amministrazione e tanto altro. Verranno inoltre riportate alcune storie, anche attraverso contributi video e audio.

La presentazione del rapporto ai giornalisti si terrà a partire dalle ore 10.00 presso il Senato della Repubblica, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, Via della Dogana Vecchia, 29 - Roma.
Interverranno (elenco in ordine alfabetico): Stefano Anastasia - Garante dei diritti dei detenuti della Regione Lazio; Stefania Ascari - Deputata; Lucia Castellano - Direttrice Generale per l'Esecuzione Penale Esterna e di messa alla prova; Ilaria Cucchi - Senatrice; Cecilia D'Elia - Senatrice; Mauro Palma - Garante Nazionale delle persone private della libertà; Elisabetta Piccolotti - Deputata; Tamar Pitch - Componente del Comitato Scientifico di Antigone e Direttore della rivista Studi sulla Questione Criminale; Anna Rossomando - Senatrice; Russo Giovanni - Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria.

Per partecipare è necessario accreditarsi entro il 6 marzo 2023 inviando una mail a [email protected] e indicando i seguenti dati:
- nominativo, luogo e data di nascita;
- recapito telefonico;
- gli estremi della tessera dell'Ordine dei giornalisti, ovvero gli estremi del documento di identità per gli altri operatori dell'informazione;
- l'indicazione della testata di riferimento

Si ricorda che per accedere alla sala è richiesto un abbigliamento consono e, in particolare, che per gli uomini è obbligatorio indossare giacca e cravatta.

Interesse geografico: