Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Assemblea nazionale del Movimento femminile evangelico battista

Si svolge sabato 12 in modalità online l’incontro nazionale delle donne battiste. Al centro dei lavori la riflessione sul presente e sulle prospettive future del Movimento

Sabato 12 novembre 2022 in modalità online si svolgerà l’Assemblea Nazionale del Movimento femminile evangelico battista (Mfeb), che dalla sua fondazione ha avuto l’obiettivo, attraverso la formazione di donne e bambini/e, di combattere il pregiudizio, le diseguaglianze sociali, ogni forma di violenza di genere, le discriminazioni e intolleranze, il linguaggio violento e sessista verso un mondo di diritti per tutte/i, un mondo di solidarietà e pace.

«Saremo impegnate a riflettere sul nostro Movimento e sulle prospettive future – scrive nella lettera di convocazione Lucia Tubito, presidente del Mfeb –; l’Assemblea nazionale è il momento più importante della vita dello stesso Movimento perché offre a ognuna la possibilità di esprimersi e confrontarsi su attività, programmi, tematiche e rinnovo del Comitato esecutivo che ci accompagneranno nei prossimi anni».

Al centro dei lavori, in particolare, ci sarà l’analisi dello stato di salute del Movimento, che in questi anni si confronta con una importante decrescita del numero delle Unioni Femminili aderenti. A fronte di tale fragilità numerica, «sappiamo che molte delle donne delle nostre comunità sono fortemente legate al Movimento e siamo consapevoli e fiere del contributo che esso ha reso nello “scrivere” la storia del Battismo in Italia – si legge nella relazione preparata dal CE del Mfeb –. Sicuramente, la crisi che ha investito tutte le nostre chiese non ha risparmiato il nostro piccolo organismo, rappresentativo di una minoranza di battisti/e in Italia. La scarsa crescita, se non addirittura decrescita, dei numeri dei membri delle nostre chiese è la stessa che ha interessato il nostro organismo. Gli impegni sociali, il lavoro secolare e ruoli sempre più evidenti nella istituzione chiesa hanno condizionato notevolmente la partecipazione alle attività del Movimento. (…) Sono necessarie nuove energie e creatività ma soprattutto nuove vocazioni, appassionate della “Parola di Dio” e del “servizio al Signore” per dare nuova linfa vitale al Mfeb!».

I lavori si svolgeranno con i seguenti orari: 10:00-12:30 e 15:00-17:00.

Interesse geografico: