Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Giornata teologica Giovanni Miegge, i link per seguirla anche da casa

Al via alle ore 11 uno dei tradizionali appuntamenti che precedono il Sinodo valdese e metodista. Democrazia e pratica ecumenica il tema principale

Oggi a Torre Pellice (To) è previsto uno degli appuntamenti tradizionali che precedono il Sinodo delle chiese valdesi e metodiste, quest'anno allargato anche alle chiese battiste.

Ecco dunque che dalle ore 11 di stamane, nel tempio valdese (via Beckwith), prenderà il via la Giornata teologica “Giovanni Miegge” sul tema «Democrazia e pratica ecumenica», a cura della Fondazione Centro culturale valdese e della Segreteria dell’Assemblea degli iscritti a ruolo delle chiese metodiste e valdesi.

Sono previsti interventi del pastore Michel Charbonnier, membro del Comitato centrale del Consiglio ecumenico delle Chiese, del pastore Claudio Pasquet, membro del Comitato esecutivo della Comunione mondiale delle Chiese riformate, della prof.ssa Debora Spini (Syracuse University in Florence), di Niccolò Rinaldi (alto funzionario del Parlamento Europeo, dove attualmente è Capo dell’Unità Asia, Australia e Nuova Zelanda), del prof. Fulvio Ferrario, Facoltà valdese di Teologia.

La Giornata partirà dalla pratica vissuta negli organismi ecumenici, aprendo anche un confronto sulle tematiche legate alle grandi istituzioni internazionali e alla “crisi” della democrazia, sulla “Democrazia e il multilateralismo” e sulla “Democrazia e il federalismo”.

La Giornata si terrà in presenza  ma è prevista la diretta streaming sulla pagina Facebook e sul canale Youtube sempre della Fondazione Centro culturale valdese. La chiusura dei lavori è prevista alle 17.

Interesse geografico: