Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

A Pralibro con Riforma

Come onde del mare è il diario di bordo di un’esperienza umanitaria raccontata da Valentina Brinis  

Due appuntamenti oggi a Prali (To) in occasione della kermesse libraria Pralibro

Il primo alle 16 è l’incontro con Guido Quarzo autore di Alfio e le scatole misteriose (Coccole books editore), un volume per bambine e bambini a partire dagli 8 anni. 

Alle 18 ci sarà la presentazione del libro Come onde del mare. Diario di bordo di un’esperienza umanitaria (Castelvecchi) di Valentina Brinis. L’autrice sarà intervistata da Gian Mario Gillio(Settimanale Riforma-Eco delle valli valdesi).

Alfio e le scatole misteriose 

Sinossi: scatole che vanno, scatole che vengono. L’inquilino del primo piano lo fa diventare matto. Grandi scatole entrano ed escono continuamente dall’appartamento del signor Pino? Alfio ci pensa, ci ripensa, non riesce a togliersi dalla testa quella domanda: che cosa c’è nelle scatole? E così decide di essere un agente segreto con la missione di scoprire questo fitto mistero. Ci riuscirà? 

Come onde del mare. 

Sinossi. Il libro è un racconto sulla missione di ricerca e di soccorso nel Mediterraneo a bordo di una nave, la Open Arms, esperienza vissuta e raccontata in prima persona da un’operatrice umanitaria. Valentina Brinis racconta le vicende della drammatica migrazione in corso da un punto di vista spesso lasciato in ombra, quello dei soccorritori e degli operatori sociali che entrano in azione a terra. I professionisti, i giovani volontari, i marinai esperti che dedicano il proprio tempo al salvataggio e all’accoglienza e combattono la loro battaglia spesso nell’indifferenza e talvolta senza l’appoggio dello Stato. Ostacolati dal cinismo sono però sostenuti dalla generosità della gente comune. Un viaggio personalissimo in una piega buia della nostra contemporaneità

Interesse geografico: