Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Fede e omosessualità al Salone del libro di Torino

Sabato 21 maggio ci sarà un incontro-dibattito sul libro «Genitori Fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli LGBT+»

Fede e omosessualità saranno protagoniste alla XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino: sabato 21 maggio 2022, alle ore 13, dove per la prima volta l’arena dell'Unione editori e librai cattolici italiani (padiglione 3, stand P132-Q127ospiterà un incontro-dibattito sul libro «Genitori Fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli LGBT+», curato da Gianni Geraci e Innocenzo Pontillo per La Tenda di Gionata ed edito dall’editrice cattolica Effatà.

Il testo, nelle sue 144 pagine, raccoglie accanto alle testimonianze dei genitori cristiani con figli LGBT+ numerosi contributi ed approfondimenti che vogliono offrire alcune risposte alle tante domande psicologiche, bibliche e teologiche che pone la scoperta dell’omosessualità o della transessualità di una figlia o di un figlio in famiglia o in una comunità cristiana.

Sempre sabato 21 maggio, dalle 11:30 alle 12, Radio Beckwith  (Padiglione 3, stand R106 – S105) la trasmissione radiofonica “Voce delle chiese”, in diretta radio e anche video su Facebook, discuterà di «Genitori Fortunati. Vivere da credenti il coming out dei figli LGBT+» con Innocenzo Pontillo, uno dei curatori del libro, e con Michela Munarini e Mara Grassi, due madri cristiane con un figlio LGBT che hanno raccontato nel libro cosa accade in una famiglia cristiana quando un figlio fa coming out. 

 

 

Interesse geografico: