Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Blocca l’odio, condividi il rispetto

Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia

 

Fra i molti appuntamenti legati alla Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia e la transfobia, ideata dal 2004, bisogna ricordare che il Comune di Torre Pellice dal 2012 aderisce alla Rete RE.A.DY, la Rete nazionale delle Regioni e degli Enti locali per prevenire e superare l’omotransfobia. «A distanza di 10 anni dall’adesione, anni ricchi di iniziative organizzate dall’Amministrazione comunale aperte al pubblico –spiega l’assessora alla Cultura del Comune di Torre Pellice Maurizia Allisio –, siamo felici di accogliere un lavoro svolto interamente dagli studenti e dalle studentesse dell’atelier di arte del Liceo Valdese di Torre Pellice». Gli alunni e le alunne hanno infatti elaborato il tema e lo slogan proposti dalla Rete producendo tre cartelloni in formato A1 (59,4 cm x 84,1 cm) con disegni da loro realizzati. Si tratta di un lavoro quasi “artigianale” ma di grande importanza in quanto svolto totalmente in modo autonomo e spontaneo dai ragazzi e dalle ragazze del Liceo.

I cartelloni sono esposti a partire da martedì 17 maggio fino alla fine di giugno alle finestre della Biblioteca comunale “Carlo Levi” di Torre Pellice che sono rivolte sul cortile dell’Istituto comprensivo “Rodari” che ospita Scuola Primaria e Scuola Secondaria di Primo Grado.

«A presentazione del progetto gli studenti e le studentesse hanno realizzato anche un breve video che verrà diffuso sui canali social del Liceo Valdese e del Comune di Torre Pellice (www.youtube.com/watch?v=KfayscGVGWA) nella giornata del 17 maggio» conclude Allisio.

Interesse geografico: