Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Aperi-ciao per Letizia Tomassone

Sabato la libreria Claudiana di Firenze organizza un incontro per salutare la pastora valdese che continuerà il suo ministero pastorale a Napoli

Sabato 21 maggio, alle ore 12, presso la libreria Claudiana, via Borgo Ognissanti, 14R, Firenze, si tiene un incontro con Letizia Tomassone, pastora valdese, teologa, docente, autrice di diversi saggi, in procinto di lasciare Firenze per continuare a Napoli il suo ministero presso la Chiesa Valdese partenopea.

«Il suo apporto teorico e pratico in questa città sul terreno dell’ecumenismo e del dialogo interreligioso, sui diritti e la cultura nella prospettiva femminista ed ecopacifista – si legge nel comunicato stampa preparato dalla libreria –, si è qualificato nel segno di una appassionata e paziente tessitura di relazioni tra individui, gruppi e comunità di diversa sensibilità».

Nel corso dell’incontro sarà possibile anche acquistare alcuni dei testi scritti dalla pastora Tomassone, che è coordinatrice dei corsi di Studi femministi e di genere presso la Facoltà valdese di teologia di Roma e componente della Commissione per il dialogo interreligioso della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: «Donne di parola. Pastore, diacone e predicatrici nel protestantesimo italiano (ed. Nerbini, 2020); con Adriana Valerio, «Bibbia, donne e profezia. A partire dalla Riforma (ed. Nerbini, 2018); «Crisi ambientale ed etica. Un nuovo clima di giustizia» (Claudiana, 2015); insieme a  François Vouga «Per amore del mondo. La teologia della croce e la violenza ingiustificabile» (Claudiana 2013); «Un vulcano le vulcano. Mary Daly e gli spostamenti della teologia» (ed. Effatà, 2012). 

 

Interesse geografico: