Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Imbavagliati

Oggi, lunedì 16 maggio al Pan-Palazzo delle Arti di Napoli prende il via il Festival «Imbavagliati»

«Imbavagliati» è un Festival Internazionale di Giornalismo Civile (e un sito d’informazione), ideato e diretto da Désirée Klain, nato per dare voce a quei giornalisti che nei loro paesi hanno sperimentato il bavaglio della censura e la persecuzione di regimi dittatoriali, ma nonostante questo hanno messo in pericolo la loro vita per poter parlare, raccontare, denunciare.

Sarà Wafa Ali Mustafa, giornalista siriana in esilio a Berlino e simbolo internazionale della Resistenza del suo popolo, ad aprire ufficialmente (oggi lunedì 16 maggio alle ore 17 nella Sala di Stefano del Pan-Palazzo delle Arti di Napoli) il Festival Imbavagliati e a ritirare il Premio Pimentel Fonseca 2022, prologo dunque della rassegna in programma sino al al 19 maggio. 

Arrivata alla sua settima edizione la manifestazione, promossa dal Comune di Napoli e dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, è realizzata e prodotta dall’associazione culturale Periferie del mondo – Periferia immaginaria.

Alla manifestazione interverranno, tra gli altri, il deputato Paolo Siani, l’assessore all’Urbanistica del Comune di Napoli, Laura Lieto,il presidente dall’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, Massimiliano Marotta, il presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Giuseppe Giulietti, la direttrice del Goethe-Institut di Napoli, Maria Carmen Morese e il presidente del comitato scientifico “Premio Fonseca”, già assessore alla Cultura, Nino Daniele.

Dopo la premiazione, alle ore 18, saranno inaugurate due mostre, prodotte da Imbavagliati: Life in Syria per Imbavagliati e Fuoritutto!.

Per il programma completo clicca qui: https://www.imbavagliati.it/

Imbavagliati è un format originale promosso dal Comune di Napoli e dalla Fondazione Polis della Regione Campania per le vittime innocenti della criminalità e i beni confiscati, realizzato in collaborazione con la Federazione Nazionale della Stampa, l’Ordine Nazionale dei Giornalisti, l’UsigRai, il Sindacato Unitario Giornalisti della Campania, Articolo 21, l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, il Goethe-Institut Napoli, l’associazione “Macs, Mecenati per l’arte, per il cinema, per lo sport” e con il patrocinio della Regione Campania, di Amnesty International Italia, Unicef Italia, della Fondazione Banco di Napoli, della Fondazione Siani e della Camera di Commercio di Napoli.

 

Interesse geografico: