
Ucebi: dal 22 aprile l’Assemblea generale dei Battisti in Italia
20 aprile 2022
Nel corso dei lavori, che si chiuderanno lunedì 25 aprile, ci saranno anche le elezioni dei nuovi incarichi tra cui: presidente, vicepresidente e membri del Comitato esecutivo
Dal 22 al 25 aprile si svolgerà a Pomezia (Roma) la 46a Assemblea generale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi). Due i versetti biblici che accompagneranno i lavori assembleari: il primo, che era stato scelto per l’AG 2020 rimandata a causa dell’arrivo della seconda ondata della pandemia del Covid-19, è: «Non temere piccolo gregge perché al Padre vostro è piaciuto di darvi il Regno» (Luca 12, 32); il secondo è: «Camminiamo per fede e non per visione» (II Corinzi 5, 7). I due testi biblici saranno al centro della predicazione del culto inaugurale che sarà a cura del presidente Giovanni Arcidiacono.
Dopo un’attesa di quasi quattro anni, che – come si legge nella relazione del Comitato esecutivo – è «forse la più lunga tra un’Assemblea e l’altra dalla nascita dell’Ucebi nel 1956», circa un centinaio di persone tra pastori, pastore e delegati e delegate delle chiese locali si ritroveranno in presenza, per valutare l’operato del Comitato esecutivo, definire le priorità del lavoro futuro e discutere della testimonianza battista nel nostro paese.
Tra i temi che animeranno il dibattito: l’impatto del Covid sulla vita delle chiese locali; il confronto di diverse posizioni sul compito dell’Unione nel contesto multiculturale delle comunità; il lavoro dei Dipartimenti (teologia, evangelizzazione, chiese internazionali) e del Ministero musicale; il Piano di cooperazione; l’otto per mille, l’impegno per la nonviolenza e i diritti umani.
In programma per la serata di sabato 23 aprile una tavola rotonda su: «Chiese e visioni del mondo: l’arco dell’universo morale è lungo ma inclina verso la giustizia (M. L. King)», con interventi di: Alessandro Portelli, Igiaba Scego, Raffaele Volpe, Silvia Rapisarda; mentre domenica ci sarà una serata di riflessione e preghiera su «Pace in Ucraina e accoglienza ai rifugiati», a cura del pastore Ivano De Gasperis e del Ministero musicale. Nel corso dei lavori, che si chiuderanno lunedì 25 aprile, ci saranno anche le elezioni dei nuovi incarichi tra cui: presidente, vicepresidente e membri del Comitato esecutivo.