Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Italy Church Too, nasce anche in Italia un coordinamento per denunciare le violenze nella Chiesa cattolica

Verrà presentato domani quello che vuole essere uno strumento di pressione sull’istituzione, promotore di richieste concrete affinché si faccia luce sugli abusi e si dia voce alle vittime, operando al loro fianco con giustizia

«È ormai giunto il tempo che anche in Italia, come in altri Paesi del mondo, si intervenga con decisione per indagare sulla piaga degli abusi all’interno della Chiesa cattolica. Ne hanno diritto le vittime, ne hanno diritto i loro familiari, ne hanno diritto tutti i membri della comunità cristiana e tutte le cittadine e i cittadini». 

Si apre così il testo di convocazione di presentazione del Coordinamento di realtà del mondo religioso, cattolico in particolare, contro gli abusi nella chiesa».

#ItalyChurchToo verrà presentato alla stampa domani 15 febbraio alle ore 10.30. Nel corso dell’evento verranno illustrati gli obiettivi e il programma del Coordinamento, con l’intervento di alcune vittime e testimoni.

«A guidarci sono le testimonianze delle vittime e l’urgenza che nessuna persona debba mai più attraversare questo abisso» si legge ancora nell’appello.

Con questo obiettivo, associazioni e realtà del mondo cattolico e non, diverse per storia, scopi e azioni, ma unite nell’attenzione a chi è vittima di soprusi e ingiustizie all’interno della Chiesa, uniscono le proprie forze avviando un coordinamento che agisca come strumento di pressione sull’istituzione e che si faccia promotore di richieste concrete, affinché si faccia luce sugli abusi e si dia voce alle vittime, operando al loro fianco con giustizia. 

Le organizzazioni promotrici sono:

Osservatorio Interreligioso sulle Violenze contro le Donne

Donne per la Chiesa 

Voices Of Faith 

Rete l'ABUSO 

Adista 

Comité de la Jupe

Comitato Vittime e Famiglie 

Noi siamo Chiesa 

Left

Per informazioni e adesioni: [email protected]

Interesse geografico: