Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Il dramma dei migranti attraverso i secoli

Nell’ambito del festival Lucca Comics, si presenta «Il sentiero» di Andrea Tridico

Il dramma dei migranti raccontato attraverso i secoli in un dialogo suggestivo e toccante tra David (nel 1689) ed Enoch (nel 2019). È la singolare scelta di Andrea Tridico con il suo graphic novel «Il Sentiero» (Round Robin editrice) che sarà presentato con una mostra all’interno di “Fede e Fumetto”, nel tempio valdese di Lucca (in via Galli Tassi 50) negli stessi giorni in cui si svolge la rassegna “Lucca Comics”, dal 29 ottobre al 1° novembre, dalle ore 15 alle ore 19.

Inoltre sabato 30, dalle ore 15 alle ore 17, sarà presente l’autore Andrea Tridico per la presentazione del suo libro nel tempio valdese. «Il sentiero» ha già avuto altre presentazioni nel corso dell’estate.

Enoch è un ragazzo ivoriano evangelico, giunto in Italia e inserito in un progetto di accoglienza per migranti della chiesa valdese di Torre Pellice. David è un esule valdese a Ginevra, dove si è rifugiato in seguito alle persecuzioni religiose. David prende parte al Glorioso Rimpatrio per ritornare alle sue valli natie. L’intrecciarsi delle loro vicende permette di percorrere un emozionante sentiero tra passato e presente e situazioni diverse ma unite dalla drammatica condizione di chi è costretto a un destino da profugo.

locandina_luca.jpg

Interesse geografico: