Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Protestantesimo, sommario puntata del 13 giugno

Dio e il calcio, i valori della Bibbia e quelli di questo sport, sono in definitiva così distanti? La nuova puntata di Protestantesimo in onda domenica mattina su Rai Due

Domenica mattina 13 giugno dopo le ore 8,30 con repliche martedì notte 15 giugno alle ore 2,15 e domenica notte 20 giugno alle ore 1.50 sempre su RaiDue, nuovo appuntamento con la trasmissione Protestantesimo, curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

In questa  puntata: “In principio fu il pallone”.

C'è chi come George Weah, di famiglia cristiana, s'è fatto musulmano; chi come Roberto Baggio diventa all'improvviso buddista; chi come Damiano Tommasi doveva entrare in seminario.

Ci sono, poi, tanti campioni, come Demetrio Albertini, che hanno iniziato in un campetto dietro ad una chiesa.

Singole storie di singoli calciatori che finiscono per essere narrate in quel grande teatro in cui il gol dà vita all'incontenibile esultanza che, spesso, culmina in un ringraziamento a Dio.

Ma siamo sicuri che il mondo delle religioni e quello del pallone si incroci solo nel credo di illustri divi del calcio?

Dio e il calcio, i valori della Bibbia e quelli di questo sport, sono in definitiva così distanti?

Per rivedere le puntate di Protestantesimo clicca su VIDEO; segui su Facebook  e twitter.

Interesse geografico: