Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Storie di vita per la vita

Lidia Pöet, Martin Luther King, Ursula Hirschmann, Lucio Schirò, biografie che sono messaggi per tutti noi. La nuova iniziativa del Centro Culturale Valdese

La Fondazione centro culturale valdese presenta un nuovo ciclo di incontri settimanali (dirette facebook e youtube 17,30-18.30).

L’intento è scoprire biografie, cioè storie di vita che lasciano un messaggio, che sono state vissute con coerenza e anche con contraddizioni del tutto umane dai personaggi, uomini e donne, che le hanno ordite.

Il racconto di una vita non è facile tuttavia, proprio dalle storie di vite, in autobiografia o in biografia, possiamo capire che fa parte dell’abitare questo mondo l’alternarsi di vittorie e sconfitte, di gioie e dolori, di alti e bassi entro i quali ognuno ricama la propria piccola storia.

Raccontare e farci raccontare “storie di vita” come quella di Lidia Pöet, Martin Luther King, Ursula Hirschmann, Lucio Schirò può essere un modo per reincontrare temi affrontati negli anni, persone che hanno segnato, con il loro agire, l’azione e il nostro essere nel mondo.

Bruna Peyrot  e Davide Rosso, rispettivamente presidente e direttore della Fondazione Centro Culturale Valdese, lo faranno dialogando con studiosi che spiegheranno non solo i temi della loro ricerca, ma anche il modo e il perché hanno deciso di raccontare quel personaggio.

Incontri “Storie di vita per la vita”

Gli incontri saranno trasmessi in diretta online sulla pagina facebook e sul canale Youtube della Fondazione Centro culturale valdese

16 giugno, ore 17,30: “Spiriti liberi. Quattro fedeli dalla vita spericolata”, Marzia Coronati.

23 giugno, ore 17,30: “Martin Luther King. Una storia americana”, Paolo Naso.

30 giugno, ore 17,30: “Ursula Hirschmann. Come in una giostra”, Marcella Filippa.

7 luglio, ore 17,30: “L’impegno sociale, civile e politico del pastore Lucio Schirò”, Bruno Gabrielli.

 

Interesse geografico: