Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Doppio appuntamento alla Claudiana di Firenze

Il 20 aprile la Libreria incontra online Luciana Breggia, autrice del libro illustrato per bambini e bambine La scuola sotto l’albero

La libreria Claudiana di Firenze in collaborazione con l’editore Edizioni Terra Santa propone un doppio appuntamento in occasione della pubblicazione del libro illustrato per bambini e bambine La scuola sotto l’albero di Luciana Breggia (illustrazioni di Paola Formica).

Martedì 20 aprile, alle ore 18, l’autrice e l’illustratrice ne parlano con Maria Venuti e Roberta Russo per una presentazione in Diretta Facebook ( https://fb.me/e/cESK7wkEZ) e YouTube (https://youtu.be/WvOtEboFdrg).

Mentre, mercoledì 21 aprile, dalle ore 17:30 alle 18:30, ci sarà il Firmacopie in libreria con l’autrice. Per maggiori dettagli, cliccare qui (https://www.facebook.com/Libreria-Claudiana-Firenze-741417752621176/phot...).

Nata a Viterbo, Luciana Breggia vive e lavora a Firenze. Dal 2013 al dicembre 2020 è stata Presidente Luciana Breggia di sezione al Tribunale di Firenze. Autrice di saggi giuridici, è impegnata da tempo sul tema della mediazione dei conflitti. Ha pubblicato il volume Parole con Etty (ed. Claudiana 2011), una rilettura attualizzata del diario di Etty Hillesum. Il giudice alla rovescia (Einaudi Ragazzi 2015) è stato il suo primo libro per l’infanzia, un bestseller da cui sono nati molti progetti nelle scuole e nelle biblioteche per sensibilizzare i bambini e i ragazzi sui temi della legalità, della giustizia e della mediazione dei conflitti.

 

 

Interesse geografico: