Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Rsa, nuovi aggiornamenti dalle strutture della Diaconia valdese

In un comunicato diramato oggi, gli ultimi dati sulla situazione dell'Asilo di San Germano Chisone, in provincia di Torino. La Diaconia continua a gestire l'emergenza nella massima trasparenza rispetto agli utenti e alle loro famiglie, e all'opinione pubblica

Altri aggiornamenti dalle Rsa gestite dalla Diaconia valdese, in particolare riguardo l’attuale situazione presso l’Asilo dei Vecchi di San Germano Chisone, in provincia di Torino.

«Imprescindibile partire da una considerazione – si legge in una nota diffusa poco fa dalla Diaconia Valdese Valli – : dati e numeri, all’interno delle RSA, in questo momento, variano giornalmente e si rischia, quindi, di non riuscire a dare un’informazione attendibile ed aggiornata. Ogni due settimane, ospiti ed operatori sono sottoposti a tamponi; quelli rapidi non hanno valore diagnostico e vanno confermati da quelli molecolari. I tempi di attesa tra i due tamponi è lunga e questo spiega la grande difficoltà nel rilasciare dati attendibili».

Fino a ieri, 16 novembre, «su 68 ospiti presenti in struttura, 29 sono risultati positivi sia al tampone rapido che al molecolare; su 54 operatori, 9 sono risultati positivi al tampone rapido e al successivo molecolare. Dal 29 ottobre, giorno successivo ai primi tamponi effettuati, al 16 novembre i decessi in struttura, dichiarati covid positivi a seguito del tampone molecolare, sono 8».

Continua dunque l’impegno della struttura per comunicare ed aggiornare nel modo più trasparente possibile rispetto alla situazione attuale, in una delle regioni maggiormente colpite anche dalla “seconda ondata” della pandemia.

Interesse geografico: