Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Paolo Bensi, accoglienza e amministrazione

Ci ha lasciati a 80 anni, si era occupato anche del nostro giornale

È mancato il 13 aprile, a Novara, dove viveva da molti anni, Paolo Bensi. Nato nel 1939, di professione ispettore amministrativo nelle strutture commerciali della Esso, aveva percorso per anni l’Italia tutta. Proprio per le competenze di natura amministrativa, sono stati numerosi i suoi incarichi in commissioni e comitati delle chiese metodiste e valdesi: dal Comitato della Foresteria valdese di Venezia, negli anni ‘90, a membro, all’inizio degli anni 2000, della Commissione sinodale per la diaconia (Csd); più volte ha fatto parte di Collegi di revisori dei conti, anche nella Federazione delle chiese evangeliche in Italia.

Le sue competenze erano messe a frutto anche nella politica locale e nella vita amministrativa cittadina: nei primi anni 2000 è stato vicesindaco di Novara con delega al Personale del capoluogo.

La sua presenza, tuttavia, si manifestava anche nella quotidianità e nella fraternità comunitaria alla chiesa metodista di Novara: anni a volte difficili dal punto di vista della provvista pastorale, ma anche fecondi di creatività grazie anche all’inserimento di molti fratelli e sorelle africani, che hanno a loro volta rilanciato la partecipazione di nuovi italiani. Pastori e pastore con cui ha avuto a che fare ricordano la sua grande capacità di accoglienza. 

Noi lo ricordiamo qui anche per il ruolo importante ricoperto nel Collegio dei revisori della Sep/Edizioni protestanti, che edita Riforma e Riforma online: una mansione svolta con competenza tecnica e partecipazione emotiva, con rigore e affettuosa dedizione nei confronti del lavoro e delle persone, per il quale siamo riconoscenti. 

 
Foto: La Commissione sinodale per la Diaconia, Paolo Bensi è a destra in prima fila, con cartellina blu

Interesse geografico: