
Il Covid-19 spiegato in 26 lingue
10 aprile 2020
Rivolto agli stranieri che vivono in Italia il volantino informativo, tradotto in 26 lingue, è promosso dall’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni
L’Ufficio di Coordinamento per il Mediterraneo dell’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Oim) ha realizzato un volantino informativo sul Covid-19, tradotto in 26 lingue, e pubblicato anche sul sito italiano dell’Oim www.italy.iom.int.
L’iniziativa «intende rispondere alla necessità di informare il più ampio numero di persone su come potersi difendere dalla trasmissione del virus in un contesto in cui sapere cosa fare assume una importanza fondamentale. Abbiamo recepito il messaggio di quelle comunità straniere che, allarmate dalla gravità della situazione, hanno comunicato la necessità di poter informare anche coloro che non parlano perfettamente la lingua italiana», ricorda Laurence Hart, il direttore dell’Ufficio di Coordinamento Oim per il Mediterraneo.
Il volantino contiene brevi spiegazioni sulla trasmissibilità del virus e descrive le regole base da seguire in amarico, arabo, bambara, bengalese, cinese, curdo, edo, inglese, esan, francese, fula, igbo, italiano, mandinka, hausa, pashtu, pidgin, rumeno, russo, somalo, soninke, spagnolo, tigrino, urdu, wolof, yuruba.
«Stiamo ricevendo richieste di traduzioni in altre lingue, che presto saranno disponibili» ha proseguito Hart, «ci auguriamo che queste informazioni possano essere diffuse nel modo più capillare possibile, sia attraverso le comunità straniere con le quali siamo in contatto, sia attraverso i social media e i media usuali, sia su altri canali. Allo stesso tempo ci auguriamo che il nostro lavoro di traduzione possa essere anche divulgato soprattutto all’interno delle numerose strutture di accoglienza per migranti, sparse su tutto il territorio italiano».
Questo è il link dal quale è possibile scaricare il volantino tradotto, per ora, in 26 lingue https://italy.iom.int/sites/default/files/news-documents/LeafletIOMCovid19.pdf
Questo il link da cui poter scaricare i singoli file: https://italy.iom.int/it/covid-19-brochure-informative