Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

«Migrazioni, “decreto sicurezza” e disobbedienza civile»

È il tema dell’incontro che si tiene a Palermo il 23 marzo presso la chiesa anglicana Holy cross

Sabato 23 marzo, a partire dalle ore 17, presso la chiesa anglicana Holy cross di via Roma 467, a Palermo, si tiene l’incontro sul tema «Migranti, “decreto sicurezza” del governo Lega-M5stelle e disobbedienza civile».

Lo spunto è offerto dall’ultimo libro della psicologa Valentina Vivona, «I mocassini di ‘Īsā», pubblicato dalle Edizioni La Zisa, che ha la prefazione dell’ex ministra Cécile Kashetu Kyenge, e dall’appello, lanciato nei giorni scorsi dalla casa editrice palermitana, “Giustizia è umanizzare la terra” che è stato già sottoscritto da diverse centinaia di esponenti della società civile e non solo, a partire dal sindaco del capoluogo siciliano, Leoluca Orlando, dal fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, e dal vicario della comunità anglicana di Palermo, padre Russell Ruffino.

A confrontarsi su questo tema di strettissima attualità, oltre a Valentina Vivona e ai condirettori editoriali dell’Edizioni La Zisa, Giampiero Tre Re e Davide Romano, anche Francesco Campagna, console onorario del Ghana; Balla Moussa Koulibaly, migrante; Ibrahima Kobena, presidente Consulta delle Culture; e padre Russell Ruffino, teologo e vicario della parrocchia anglicana.

L’iniziativa è organizzata dalle Edizioni La Zisa, dall’associazione culturale La tenda di Abramo – Culture e religioni in dialogo e dalla Chiesa anglicana Holy cross di Palermo.

 

Interesse geografico: