
Un Cd per la diffusione della musica protestante
07 giugno 2018
Sabato 9 giugno, presso la chiesa luterana di Napoli, verrà presentato il Cd «La musica dalla Riforma Protestante», realizzato grazie all’8x1000 battista
Sabato 9 giugno alle ore 18.30 presso la chiesa luterana di Napoli, via Carlo Poerio 5, ci sarà la presentazione del cd «La musica dalla Riforma Protestante», realizzato grazie ad un finanziamento 8x1000 dell’Ucebi.
Il progetto, che ha mosso i primi passi nell’ambito delle celebrazioni per i 500 anni della Riforma protestante culminate nel 2017, nasce dall’idea del M° Carlo Lella, responsabile del Ministero Musicale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (Ucebi), e del M° Paola Francesca Natale, docente presso il Conservatorio di Avellino per la cattedra di canto, di offrire un documento inedito – nello specifico un Cd – per la diffusione della musica protestante. Nel corso dell’elaborazione, il progetto si avvale della collaborazione del M° Rosario Totaro e del M° Francesco Pareti con i quali si decide di coinvolgere anche l’Associazione «Mysterium Vocis».
«Il repertorio – si legge nell’introduzione al Cd a firma di Carlo Lella – è stato ideato e strutturato dal M° Totaro, con il coinvolgimento degli artisti, in collaborazione con il M° Francesco Pareti che ha trovato spunti dall’opera del M° Nicola Sfredda, La Musica della Riforma (ed. Claudiana), da me suggerita. Siamo arrivati quindi alla realizzazione di un’opera che, curiosamente, non parte da J. S. Bach, che anzi è assente nel repertorio, ma da Johann Walter, Georg Philipp Telemann: questo non certo per mancare di rispetto al grande maestro, ma piuttosto per descrivere quale fosse la musica protestante “intorno a Bach”».
Nel corso della serata saranno eseguiti diversi brani presenti nel Cd. Parteciperanno: Paola Francesca Natale, soprano; Rosario Totaro, tenore; Giuseppe Naviglio, baritono; Giuseppe Guida, violino; Manuela Albano, violoncello; Guido Mandaglio, fagotto; Pierfrancesco Borrelli, organo; Vincenzo Porzio, organo; Francesco Pareti, pianoforte; Coro Mysterium Vocis. Direttore, Rosario Totaro.