Codice a bare per il “caro estinto”?
28 novembre 2017
Una riflessione di Marco Rostan ispirata da una notizia di costume
Se ne sentono e leggono di tutti i colori! L'ultima riguarda le tombe e il fatto che alcune ditte di “arte funeraria”abbiano pensato di produrre lastre di pietra tombali , oltre che con la foto dei morti e le date, anche con un codice riprodotto su una placchetta in ceramica (per chi se ne intende sia chiama codice Qr-bidimensionale ) sulla quale si potrà appoggiare lo smartphone e vedere e leggere la storia, la vita, gli aneddoti e le fotografie di famiglia del defunto: insomma tutto quello che è stato messo nel sito. Oramai, più o meno tutti conosciamo il codice a barre, stampato su tutti i prodotti che compriamo e che la cassiera legge. Quello si chiama codice a barre, questo delle tombe, visto il loro contenuto, lo potremmo chiamare codice a bare!
Al di là della battuta, si tratta dell'ennesima deleteria commistione fra mondo reale e mondo virtuale, di una nuova possibilità di infilarsi nella vita degli altri, (che fine fa la famosa privacy?), di un preoccupante delirio di onnipotenza ...
Da parte di alcuni terapeuti si sostiene che è una forma di elaborazione del lutto: certo quando si è storditi dal dolore, è più facile scrivere un post che incontrare fisicamente le persone. Sotto molti aspetti, la società post-moderna ha rimosso il tema della morte, tenendolo fuori dai discorsi, come i cimiteri erano in genere collocati fuori dalle città... ( i valdesi, nel medioevo, considerati eretici, venivano sepolti addirittura fuori dai cimiteri….)
La morte è stata per un lungo periodo sospinta fuori dall'esistenza, considerata la fine di tutto, espulsa dalla vita domestica, delegata agli ospedali e alle case per gli anziani...Ora sembra che si voglia negare la morte anche sulla lapide della tomba.
I valdesi non hanno (o non avevano) l'abitudine di recarsi al cimitero il 2 novembre, per gli italiani giorno della Commemorazione dei defunti; non celebrano messe per affrettare il passaggio delle anime dal Purgatorio al Paradiso, semplicemente perché il Purgatorio non esiste nella Bibbia ed è stato inventato dalla chiesa cattolica, così come le indulgenze. Ora,in effetti, anche molte famiglie valdesi hanno assorbito dall'ambiente le abitudini religiose e i pastori non parlano più di queste cose: anche qui vige la privacy ? Oppure, dato che ormai la vita è intrisa di virtuale, perchè questo non dovrebbe continuare anche dopo la morte? (tra poco, del resto, avremo a che fare con l'intelligenza artificiale ).
Tra espulsione della morte dalla vita quotidiana e suo inserimento nella rete, con il desiderio di sospingere il termine della vita sempre più avanti, la comunità cristiana dovrebbe pensare la morte come parte integrante della vita. Prolungare la vita a tutti i costi, magari con accanimenti terapeutici inutili e costosi, è del tutto insensato, come assurda è questa novità del Codice Qr sulla tomba. Non ha senso aumentare la cosiddetta speranza di vita, ha senso invece pensare la morte come un momento della vita, che segna il termine dell'esistenza su questa terra.
Come ben sanno quelli che operano nella diaconia presso gli asili per anziani, non si tratta di dare più giorni alla vita, ma più vita ai giorni, più relazioni con gli altri e non solo connessioni con lo smartphone sulle lapidi delle tombe...