Italia

Una critica della religione in una prospettiva mistica

John Shelby Spong è un vescovo, ora emerito, della Chiesa episcopale degli Stati Uniti, nato nel North Carolina nel 1931. Discepolo di Paul Tillich, ha scritto molti libri sui problemi posti oggi alla fede dalla visione scientifica, sempre con l’intento di essere capito dai lettori colti, anche se non teologi. Vita eterna è, per ora, il suo penultimo libro, pubblicato nel 2009. L’ultimo è un commento al Vangelo di Giovanni, in cui egli trova una chiave per una nuova comprensione di Gesù e di Dio.

Ponte Morandi, Genova: uniti nella preghiera

Come riporta il sito della Chiesa valdese per primo, poche ore dopo la tragedia, è arrivato il tweet e il post su Facebook della chiesa valdese di Sampierdarena: «Siamo vicini - non solo fisicamente, ma con le nostre preghiere - a tutte le persone coinvolte nel tragico crollo del ponte Morandi sul Polcevera.

Manifesto per l’accoglienza: questa è una chiesa che accoglie

«Da mesi ascoltiamo parole violente e cariche di rancore nei confronti degli immigrati, che nel cuore dell’estate sono state seguite da gesti xenofobi e razzisti verso italiani con la pelle nera, richiedenti asilo, rom. Come cristiani evangelici riteniamo che il limite della tollerabilità di questo linguaggio e di questi atteggiamenti sia stato ampiamente superato e per questo abbiamo deciso di lanciare il messaggio chiaro e forte che noi non ci stiamo».

Anche la ricerca sull'economia può essere ecumenica

Un appello a favore di donne e uomini migranti e un messaggio di solidarietà nei confronti del sindaco di Riace sono stati diffusi al termine della sessione di formazione ecumenica del Sae che si è svolta ad Assisi dal 29 luglio al 4 agosto sul tema «Le Chiese di fronte alla ricchezza, alla povertà e ai beni della terra: una ricerca ecumenica – I». I due testi, sul sito dell’associazione, sono stati votati nell’assemblea finale.

Cesare De Michelis, la passione per i libri e per la sua Venezia

Spirito libero, acuto e brillante Cesare De Michelis se n’è andato pochi giorni prima di compiere 75 anni, addormentandosi per sempre a Cortina, dove trascorreva le vacanze. E durante un’intensa cerimonia presieduta dalla pastora Ilenya Goss, in centinaia, tra veneziani comuni e amici di una vita come Massimo Cacciari, gli hanno dato l’ultimo saluto nella chiesa dei Santi Giovanni e Paolo, poiché la piccola chiesa valdese e metodista veneziana non avrebbe potuto contenere tutti.

La vita delle prime comunità di convertiti

Il Signore li aveva rallegrati
Esdra 6, 22

E ogni giorno andavano assidui e concordi al tempio, rompevano il pane nelle case e prendevano il loro cibo insieme, con gioia e semplicità di cuore
Atti 2, 46

Dio muta la maledizione in benedizione

Il Signore, il tuo Dio, mutò per te la maledizione in benedizione, perché il Signore, il tuo Dio, ti ama
Deuteronomio 23, 5

Se lo rinnegheremo anch’egli ci rinnegherà; se siamo infedeli, egli rimane fedele, perché non può rinnegare se stesso
II Timoteo 2, 13

Asso 28: dove finiscono le zone grigie?

Il mese di luglio si è chiuso, nelle acque del Mediterraneo, con un episodio che potrebbe segnare una nuova fase nelle politiche di gestione dei flussi migratori lungo la rotta che collega Libia e Italia e che dall’inizio del 2018 ha visto morire in mare oltre 1.100 persone a fronte di una netta riduzione degli sbarchi sulle coste italiane.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia