Italia

Dio ci sostiene tutti i giorni

Fino alla vostra canizie io vi porterò; io vi ho fatti, e io vi sosterrò; sì, vi porterò e vi salverò
Isaia 46, 4

Fedele è Dio, dal quale siete stati chiamati alla comunione del Figlio suo Gesù Cristo, nostro Signore
I Corinzi 1, 9

Corridoio umanitario europeo dalla Libia, interesse di Conte per proposta Fcei e S.Egidio: «Italia disponibile»

Rispondendo a una lettera congiunta del presidente della Comunità di Sant’Egidio, professor Marco Impagliazzo, e del presidente della Federazione delle Chiese evangeliche in Italia (Fcei), pastore Luca Maria Negro, il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha espresso interesse rispetto alla proposta avanzata per un corridoio umanitario europeo dalla Libia.

La Festa della musica anche in Facoltà valdese

Venerdì 21 giugno in 630 città italiane torna il grande appuntamento con la Festa della Musica, un’iniziativa giunta alla sua 34sima edizione europea. 

Una manifestazione spontanea e gratuita che coinvolge  i Comuni italiani, dal centro alle periferie, con le esibizioni e le performance di musicisti, amatori e professionisti, che hanno risposto alla chiamata «Facci sentire chi sei!», lanciata dal ministero della cultura per raccontare e sostenere il ricco tessuto musicale italiano.

Elementi per un dibattito su “genere e sessualità”

Il dibattito su “genere e sessualità” nelle chiese di tutto il mondo non si conclude mai e continua con una riflessione approfondita a diversi livelli e a diverse latitudini. Tutto questo è da accogliere nella fiducia che il dialogo e la speranza possano prevalere sui pregiudizi, sulla discriminazione e sull’incomprensione ma il cammino è lungo e accidentato e i modi della conoscenza reciproca talvolta impervi. 

Non più schiavi, ma figli e figlie di Dio

Il Signore benedirà quelli che lo temono, piccoli e grandi
Salmo 115, 13

Siete tutti figli di Dio per la fede in Cristo Gesù
Galati 3, 26

La grande novità che segnò la vita di Saulo di Tarso fu che da persecutore dei primi cristiani, divenne l’apostolo Paolo, predicatore dell’Evangelo ovvero di quella “Buona Notizia” della salvezza donata da Dio per grazia mediante la fede in Cristo. 

L'amore messo fuori legge

C’è un testo nella Bibbia che tutti conosciamo: la parabola del buon samaritano. Una figura scomoda, un uomo considerato da Israele impuro ed eretico, uno da cui non ci si aspetta nulla di buono e da cui tenersi alla lontana. Eppure quest’uomo, nel racconto del vangelo di Luca, presta aiuto a un uomo ferito che è stato aggredito da dei banditi e lasciato per strada. Questa figura nei secoli è servita a mettere sull’avviso tutti coloro che si sono trincerati dietro una fede formalmente corretta ma incapace di avvicinarsi a chi è in difficoltà.

Nuovo sportello socio-legale a Ventimiglia

Il 10 giugno il Servizio Inclusione della Diaconia Valdese ha aperto a Ventimiglia, presso la sede della Caritas Intemelia e in collaborazione con questa, uno sportello socio-legale nell'ambito di Open Europe.

#WithRefugees. Giornata mondiale del rifugiato 2019

Il 20 giugno si celebra la Giornata mondiale del rifugiato, voluta dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla condizione di oltre 70 milioni di rifugiati, richiedenti asilo e sfollati nel mondo a causa di guerre e persecuzioni. “Dietro ognuno di loro c’è una storia che merita di essere ascoltata. Storie di sofferenze, di umiliazioni, ma anche di chi è riuscito a ricostruire il proprio futuro, offrendo il proprio contributo alla società che lo ha accolto” si legge nel comunicato ufficiale dell’iniziativa.

Pagine

Abbonamento a RSS - Italia