i suoi articoli
20 dicembre 2021
La rete D.i.Re e UNHCR hanno costruito uno strumento che rafforza il ruolo delle mediatrici culturali nell’affrontare le situazioni di violenza per donne richiedenti asilo e rifugiate in Italia
7 dicembre 2021
Conflitti e crisi economica stanno spingendo i due Paesi verso produzioni sempre maggiori di droghe, e i governi sembrano essere per nulla interessati a bloccare l’industria della droga
17 novembre 2021
Con l’avvento della pandemia da Covid-19 si sono rafforzate molte teorie cospirazioniste, con una forte tendenza al sospetto verso la comunità ebraica
4 novembre 2021
Una convenzione stilata dal Ministero della Giustizia e Ministero della Cultura prevede l’impiego di persone detenute presso istituzioni culturali italiane, mentre operatori e operatrici del settore rimangono in un limbo occ
21 ottobre 2021
Il primo rapporto curata dalla Cild, la Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti civili, sulla condizione dei CPR in Italia mette in evidenza un sistema con notevoli criticità e violazioni di diritti, ma su cui lo Stat
18 ottobre 2021
L’iniziativa, che mirava a portare vaccini contro la Covid-19 nei Paesi più poveri, non è riuscita a soddisfare i suoi obiettivi: restano molte domande e disparità
1 ottobre 2021
Un nuovo studio apre le porte all’impiego dell’intelligenza artificiale anche in ambito archeologico, ma quale spazio lascia alla complessità umana?
10 giugno 2021
Quando si parla di cambiamenti climatici spesso vengono citate le loro conseguenze sull’economia, che non costituiscono però un adeguato metro di valutazione
19 maggio 2021
Le ultime polemiche intorno al Museo di Antropologia Criminale Cesare Lombroso riaccendono il bisogno di comprendere il ruolo e il significato del lavorare con la storia
7 maggio 2021
La Commissione Europea ha recentemente autorizzato la vendita e il consumo delle larve della farina, ma il consumo di insetti ha origini e scopi più lontani
Pagine
Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023
Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
- Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
- Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.