i suoi articoli

13 giugno 2022

L’Unione atei e agnostici razionalisti, con la rete #datibenecomune, ottiene per la prima volta i dati del Ministero dell’Istruzione relativi all’insegnamento di religione cattolica nelle scuole pubbliche

22 marzo 2022

Si parla di miniere e mafia, di Scorsese e De Seta, di Tullio Vinay e Leonardo Ricci.

1 marzo 2022

Il Comitato nazionale della Federazione delle donne evangeliche in Italia prende posizione sulla questione Ucraina: «Oltre alle preghiere, chiediamo partecipazione attiva delle donne ai tavoli dove si decide»

14 ottobre 2021

Ultimo giorno di vita per la compagnia di bandiera. 75 anni di onorato (e disonorato) servizio. Ma chi ci perde è soprattuto l'Italia

6 luglio 2021

L’Otto per mille valdese a sostegno delle attività dell’Associazione che si batte per la verità processuale

7 maggio 2021

La 2^ Seduta del XXIII Sinodo della Chiesa evangelica luterana in Italia, conclusasi lo scorso 1° maggio, ha approvato una mozione sulla giustizia di genere

28 gennaio 2021

Attacchi virtuali, vulnerabilità delle chiese, responsabilità nella sicurezza informatica. Servono maggiore consapevolezza e formazione. Ne abbiamo parlato con l’ingegnere Stefano Frache

25 gennaio 2021

Un anno di pandemia. Un anno di disagio, rabbia, lutto, solitudine, rassegnazione, speranze, paure, disillusioni, voglia di fare, resistenza e resilienza. Una resilienza sempre più fragile, per dirla con un ossimoro

16 dicembre 2020

La Camera ha approvato la proposta di legge per la legalizzazione dell’interruzione volontaria di gravidanza. Un commento di Néstor Miguez, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Argentina

30 agosto 2020

Appassionato il dibattito sul ruolo della comunicazione in questi tempi di Covid: gli errori, le storture, la verifica dei dati e ciò che non si è potuto raccontare

Pagine

Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.