Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Si chiama Europäische Stationenweg il viaggio a tappe sulla Riforma organizzato dalla Chiesa evangelica in Germania (Ekd) insieme al Kirchentag. Partito il 3 novembre da Ginevra, si concluderà il 20 maggio 2017 a Wittenberg.

L’itinerario si snoda in 18 nazioni e 67 città toccando ben nove capitali, tra cui Roma (18 gennaio) che, insieme a Venezia (20-22 gennaio), rappresenta le due tappe italiane del percorso. Particolarmente significativa la collocazione durante la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, il cui spirito ecumenico ha permeato le iniziative (mostre, conferenze, celebrazioni ecumeniche). Queste hanno coinvolto in primis le chiese luterane, ma vi hanno preso parte anche altre denominazioni: a Venezia, alla celebrazione di sabato 21 nella chiesa luterana erano infatti presenti il cardinale Walter Kasper, presidente emerito del Pontificio consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani, il pastore Luca Negro (presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia), Thies Gundlach (Ekd), Heiner Bludau (decano della Chiesa evangelica luterana in Italia), e i rappresentanti delle diverse chiese cristiane della città. 

Interesse geografico: