Notizie

5 gennaio 2023

Un decennio di racconti delle chiese battiste, metodiste e valdesi in Italia sul nostro giornale

5 gennaio 2023

Prima l'occupazione di un terreno di proprietà della chiesa greco-ortodossa, poi la profanazione di tombe al cimitero protestante: si susseguono violenze e provocazione da parte degli estremisti ebraici

5 gennaio 2023

Pippo Fava ucciso il 5 gennaio del 1984 da Cosa Nostra a Catania consegnò all’Italia una lezione di vita e di giornalismo

5 gennaio 2023

Il 7 gennaio a Napoli con Marisa Laurito il primo flash mob solidale del mondo dello spettacolo italiano per il popolo iraniano

5 gennaio 2023

Puntata speciale della storica trasmissione della Federazione delle chiese evangeliche in Italia con le voci di chi negli anni ha contribuito alla sua ideazione e confezionamento

5 gennaio 2023

L’appello rivolto ai giornalisti dal missionario Alex Zanotelli per illuminare quanto sta avvenendo nella Repubblica Democratica del Congo 

4 gennaio 2023

Come cristiani e cristiane, riusciamo ancora a trovare in Gesù Cristo il senso delle nostre vite?

4 gennaio 2023

Con Guido Viale facciamo un bilancio e diamo uno sguardo al futuro, a che cosa andremo incontro, con la certezza di non avere più tempo per salvare il pianeta

4 gennaio 2023

Era il 3 gennaio del 1954 quando la Rai iniziò le sue trasmissioni. Il 4 gennaio 1973 quando fu trasmessa la prima puntata della rubrica «Protestantesimo»

4 gennaio 2023

La Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (Spuc) 2023, che si terrà dal 18 al 25 gennaio, riunirà le chiese di tutto il mondo ispirandosi al versetto biblico "Imparate a fare il bene; cercate la giustizia (Isaia 1: