Notizie

17 giugno 2020

La traduzione in ucraino moderno è il frutto di un lungo lavoro ecumenico promosso dalla Società biblica ucraina

16 giugno 2020

370 km a piedi tra le Alpi francesi e la val Pellice che narrano l’esilio e il Glorioso Rimpatrio dei valdesi

16 giugno 2020

E’ scomparso il filosofo Giulio Giorello, un libero pensatore, spesso in dialogo con il mondo protestante

16 giugno 2020

La Corea del Nord appena fatto esplodere l’ufficio di collegamento intercoreano

16 giugno 2020

Luca Maria Negro, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia: «Ci inginocchieremo, come Martin Luther King 55 anni fa, per dire che le vite dei neri contano, le vite dei migranti contano, le vite di tutt

16 giugno 2020

Lunga lettera del presidente dei protestanti di Francia François Clavairoly a Emmanuel Macron sulle priorità della ripartenza post Covid: ambiente, giustizia, equità, speranza, alcune delle parole chiave

16 giugno 2020

Porterà i segni della crisi Covid-19 la cerimonia prevista per il 19 e il 20 giugno, a conclusione di un anno accademico “senza confronti”

16 giugno 2020

Era il 16 giugno 1963 quando la russa Valentina Tereshkova a bordo della navicella Vostok 6 «naviga» per 70 ore conquistando lo spazio

16 giugno 2020

Undici università italiane si uniscono per lanciare i corridoi universitari e offrire a studenti rifugiati la possibilità di continuare il loro percorso accademico in Italia

16 giugno 2020

Complesso e qualificato lavoro ad opera dei Testimoni di Geova. Ora in inglese, prossimamente disponibile in italiano