Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

In rete per la demenza

Memory Team e Diaconia Valdese: l’innovazione tecnologica e sociale si incontrano per la cura delle demenze

«Giorni fa è stato siglato un accordo tra la Diaconia Valdese e Memory Team (Ets), Associazione barese, ideatrice del modello di assistenza manageriale (Urca) avviato in via sperimentale sul territorio del comune di Bari da circa un anno. La partnership – scrive Oraquadra.info – prevede l’esportazione del modello per la corretta gestione delle crisi comportamentali dei pazienti con demenza e la prevenzione delle fughe. Ad oggi sono 150 le famiglie seguite dal team di professionisti che in monopattino raggiungono il domicilio dei pazienti per interventi di emergenza, di valutazione ambientale e di psicoeducazione con l’obiettivo di favorire il benessere del nucleo, evitare ricoveri inappropriati, ritardare l’istituzionalizzazione della persona con Alzheimer e impattare positivamente sui costi».

«La Diaconia Valdese – dice Marcello Galetti, responsabile sviluppo ed innovazione della Diaconia Valdese Valli a Oraquadra – è attiva da anni nel territorio del Pinerolese (To) nel campo dell’accoglienza di persone con demenza, con un’attenzione particolare anche alle famiglie. Recentemente, grazie al sostegno fondamentale dell’Otto per mille della chiesa valdese, sono stati potenziati i servizi a favore delle persone che vivono a casa; in questo ambito si vuole sviluppare un progetto che, grazie alla tecnologia, permetta alle persone con demenza di muoversi liberamente sul proprio territorio e, contemporaneamente, permetta alle famiglie di vivere con tranquillità i momenti in cui i propri cari sono fuori casa».

Estremamente soddisfatto si è detto Fabrizio Lattanzio, presidente di Memory Team e Project manager di Urca: «Si tratta – ha dichiarato il presidente a Oraquadra.info – di un grande risultato e di un primo e significativo passo volto alla replicabilità su base nazionale, nonché ad un’attenta e accurata personalizzazione della metodologia che stiamo sperimentando sul territorio barese. Per questa collaborazione, infatti, si è lavorato a lungo sulle esigenze dell’utenza afferente alle Valli valdesi, individuando a stretto contatto con la Diaconia, la necessità di un sistema innovativo e personalizzato di geolocalizzazione e di prevenzione cadute da attuarsi attraverso l’utilizzo di device GPS e la nostra web app».