Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

La pazienza di Dio

Un giorno una parola – commento a II Pietro 3, 15

Il Signore, il tuo Dio, mutò per te la maledizione in benedizione, perché il Signore, il tuo Dio ti ama
Deuteronomio 23, 5

Considerate che la pazienza è del nostro Signore per la vostra salvezza
II Pietro 3, 15


Quante volte ci siamo trovati in difficoltà e ci siamo sentiti incompresi perché siamo stati rimproverati o gettati nello sconforto da un nostro caro che non ha saputo dirci le parole giuste o che ci avrebbero fatto sentire bene? Condividere qualcosa che ci entusiasma o che vogliamo intraprendere con qualcuno a volte diventa difficile, perché le sue parole possono esprimere un giudizio, o semplicemente i suoi limiti, frenando così la nostra voglia di fare una cosa nuova, facendoci venire dubbi e sentire disagio. Ci vuole davvero poco a incoraggiare, a partecipare alla gioia degli altri, ma spesso le parole vengono usate male. Siamo limitati dalle paure e con troppa facilità esprimiamo la nostra ansia senza riflettere. A volte è la gelosia che spinge a dire parole demoralizzanti, senza neanche rendersi conto del danno che possiamo recare a chi ci racconta il suo progetto per condividerne l’entusiasmo, non certo per essere limitato o scoraggiato.

Il Signore sa invece, confortare, incoraggiare, benedire, dare fiducia. Sa anche aspettare che impariamo dai nostri errori. Ha molta pazienza, perché vuole salvare ogni creatura e vuole attendere la conversione dei nostri cuori, prima di emettere un giudizio su di noi, sul nostro operato. Dio esprime il suo amore in ogni momento della nostra esistenza sia che ne siamo consapevoli, sia che lo ignoriamo. Ecco, sarebbe bello imparare ad agire nello stesso modo. Essere una voce che accompagna, che sostiene, senza esprimere giudizi, capaci di amare in ogni circostanza.

Interesse geografico: