
Reading sulla strategia della tensione nel 49° anniversario della Strage di piazza della Loggia
26 maggio 2023
Appuntamento sabato 27 maggio, dalle ore 18 alle ore 20, presso la Sala Gabriella Poli del Centro Studi Sereno Regis di via Garibaldi 13 a Torino
La memoria della “Strategia della tensione”, delle stragi impunite e dei loro traumi, attraverso letture, interazioni, contributi multimediali. Le conseguenze oggi delle trame oscure di allora. Questo è Sotto i fanali, l’oscurità, un reading dedicato a quella stagione di bombe e segreti, verità inconfessabili e complicità di altissimo livello.
In occasione del 49° anniversario della Strage di piazza della Loggia a Brescia del 28 maggio 1974, l’autrice e attrice teatrale Elena Ruzza, i giornalisti Claudio Geymonat e Gian Mario Gillio, l’analista politico Davide Rigallo e la psicologa Stefania Barzon propongono un percorso fra memoria e ripercussioni sull’oggi, con un approccio innovativo che mescola ricostruzione storica e messa in scena teatrale, analisi dei fatti e ripercussioni psicologiche di eventi tanto traumatici.
Intervento video di Giuseppe Giulietti, già presidente della Federazione nazionale della stampa italiana e attuale coordinatore nazionale dei circoli dell’associazione “Articolo 21.
Come ricordare? Come elaborare violenze private e collettive? Quali parole usare per raccontare il male di ieri e quello di oggi?
L’appuntamento è per sabato 27 maggio, dalle ore 18 alle ore 20, presso la Sala Gabriella Poli del Centro Studi Sereno Regis di via Garibaldi 13 a Torino.
L’evento è organizzato dall’Associazione culturale Terra Terra, il Centro Studi Sereno Regis, l’associazione “Articolo 21, liberi di…”, Riforma.it e “Zonafranca – Spazi interculturali Onlus.