Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Dopo la pandemia torna il Kirchentag, la grande festa delle chiese evangeliche in Germania

2000 eventi in cinque giorni, tra cui circa 60 culti e 55 studi biblici a giugno a Norimberga

2000 eventi in cinque giorni, tra cui circa 60 culti e 55 studi biblici. Il Kirchentag, il raduno dei protestanti tedeschi, si terrà dal 7 all'11 giugno a Norimberga, in Baviera. Il programma del 38° Kirchentag è stato presentato il 16 marzo dal suo presidente Thomas de Maizière e da Kristin Jahn, segretaria generale dell'evento.

Sono previsti importanti incontri tra i quali quello con il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier e il cancelliere Olaf Scholz. Tra i temi di discussione ci saranno la guerra, la crisi energetica e il cambiamento climatico.

Nonostante la perdita di slancio dell'Ekd, il Kirchentag attira ancora grandi folle. Si prevede che 100.000 fedeli parteciperanno all'evento, che dal 1949 si tiene ogni due anni in una città tedesca.
Un festival colorato di fede, cultura e musica, una piattaforma per dibattiti critici, un'occasione unica per vivere la comunità.



Nella foto una parte della delegazione valdese al 37° Kirchentag del 2019