![](https://archivio.riforma.it/sites/default/files/styles/article/public/2022/05/06/image/123247119-d5401faa-7544-4c1d-ab8a-5b7fa4f270c9.jpeg?itok=I8UZV4IH)
La guerra e la VII edizione del Festival dei Diritti Umani
06 maggio 2022
Questa sera alle 21 in diretta streaming l’ultimo talk del Festival
«La malattia e la guerra. Contraccolpi su diritti, democrazia e linguaggi» è il titolo dell’incontro che chiude l’edizione del festival dei diritti umani 2022. Festival che in queste settimane ha indagato «le ferite e le offese della guerra sui corpi. Con la diretta che chiude la VII edizione - rileva il direttore Danilo De Biasio - vogliamo affrontare i contraccolpi del conflitto su diritti, democrazia e linguaggi. Il rischio è di importare anche qui la malattia della guerra.
Lo faremo con ospiti in studio e collegamento. Fra gli altri, Nello Scavo, inviato di Avvenire, Cecilia Strada, ResQ, Riccardo Noury, Amnesty International, Francesco Vignarca, Rete Disarmo, e Giorgia Serughetti, filosofa politica». In studio: Danilo De Biasio, direttore del Festival dei Diritti Umani, Alessandro Gilioli, direttore Radio popolare, Marco Chiesara, WeWorld, Ester Castano, Ordine dei Giornalisti regione Lombardia.
Per seguire la diretta clicca qui https://www.festivaldirittiumani.stream/evento/la-malattia-della-guerra/