Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

Tra gerani e qualunquismo

Il caso della multa alla signora che bagnava i fiori sul terrazzo simbolo a suo modo di un'Italia che ha perso il senso delle priorità

 Una “moda” che  si sta diffondendo nella costruzione  di edifici di lusso, in genere  grattacieli in gara tra loro sulle altezze, è il cosiddetto verde verticale ,vale a dire un sistema di ampi terrazzi sui vari piani, dove crescono erba, cespugli e addirittura alberi per  allietare la vita e la vista dei  fortunati che ci abitano o hanno i  loro prestigiosi uffici...I sistemi di irrigazione sono ovviamente controllati dal computer, non una goccia d'acqua va sprecata, la vegetazione cresce e dà ombra e frescura d'estate.

  Questi immagini mi sono venute in mente, per contrasto, leggendo su La Stampa di Torino l'incredibile storia di una pensionata ottantenne, che è stata multata per ben 50 euro, perché, annaffiando i fiori del suo balcone, avrebbe fatto cadere un po' d'acqua sul sottostante marciapiedi, contravvenendo così al regolamento di polizia che vieta di buttare liquidi sul passaggio dei pedoni. Niente da dire: il vigile o poliziotto che è intervenuto vedendo colare l'acqua ha fatto senz'altro il suo dovere, forse con uno zelo degno di miglior causa.  Dai parcheggi in doppia e terza fila, al controllo della velocità. Si dirà che per questo ci sono già penalizzazioni eccessive, che mancano i parcheggi, ma nel medesimo tempo, con l'aumento della delinquenza di vario colore, si sostiene che le forze dell'ordine vanno aumentate, che la sicurezza dei cittadini è una assoluta priorità. .

 Partendo da una annaffiatura sui gerani un po' abbondante e da una multa, non è certo il caso di lanciarsi in un un pistolotto moralistico sul fatto che sono sempre i poveracci, gli anziani, i deboli a rimetterci, che la legge non è uguale per tutti, che i potenti la fanno sempre franca…

  Però è così, e se non si migliora su queste piccole cose si continuerà con le grandi ingiustizie, con gli evasori, con i condoni, con le impunità, con i privilegi inaccettabili dei politici. Succederà mai che aprendo il giornale una mattina, anziché essere informati sulla multa di una pensionata, ci capiti di trovare un bel titolo, ad esempio: Aboliti tutti i vitalizi di deputati e senatori? Come si sa, da tempo, a parole, sono tutti d'accordo, ma nessun governo è ancor riuscito a farlo. Certo fare la multa ad una ottantenne è più facile. Anche fare il qualunquista o il populista, e magari comprarsi una pistola...

Interesse geografico: