![](https://archivio.riforma.it/sites/default/files/styles/article/public/2018/05/04/image/protestantesimo-620x330.jpg?itok=mUp4bxuI)
Protestantesimo, sommario puntata del 6 maggio
04 maggio 2018
Appuntamento come sempre su RaiDue per la storica trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia
Domenica notte 6 maggio alle ore 00:45 con repliche lunedì notte 7 maggio sempre alle ore 00:45 e lunedì 14 maggio alle ore 7:25 del mattino su RaiDue va in onda un nuovo appuntamento con Protestantesimo, la storica trasmissione curata dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
In questa puntata: Carcere: Detenzione e Riabilitazione. Nell’articolo 27 della Costituzione si stabilisce che le pene devono rieducare il condannato, ma è davvero così? Per scoprirlo siamo andati in alcune carceri italiane e abbiamo incontrato persone che con fatica cercano di ricostruire la loro esistenza.
Grazie ad alcuni progetti realizzati dalla chiese evangeliche, il cammino di riabilitazione e di rinserimento nella società, per alcuni di loro, è ancora possibile. Quindi un servizio dal titolo “500: e poi?” I luterani italiani riuniti in Sinodo si interrogano sul futuro delle loro chiese a 500 anni dall’inizio della Riforma Protestante.
Qui la presentazione della nuova puntata.
Per rivedere le puntate visita il sito Protestantesimo su Facebook o usa il programma Raiplay.