Ricerca e consulta tutti gli articoli fino a luglio 2023

Questo archivio raccoglie articoli storici del nostro sito, conservando una preziosa testimonianza delle notizie e degli eventi passati.
Come utilizzare il modulo di ricerca
Il nostro modulo di ricerca è uno strumento potente che ti permette di esplorare l'archivio in modo facile e intuitivo. Puoi cercare gli articoli utilizzando diversi criteri:
  • Inserisci parole chiave o frasi specifiche per trovare articoli che trattano gli argomenti di tuo interesse.
  • Se stai cercando articoli scritti da un autore specifico, puoi inserire il suo nome per visualizzare tutte le sue pubblicazioni presenti nell'archivio.

La nuova puntata di Protestantesimo

Il programma di Rai Due si occuperà di libertà religiosa nel nostro Paese

“Libertà religiosa, a che punto siamo?” è il titolo della nuova puntata di Protestantesimo, lo storico programma di Rai Due, in onda alle ore 1 della notte fra domenica 25 e lunedì 26 febbraio, con repliche il giorno seguente all’1.15 della notte e lunedì 5 marzo alle 7.25 del mattino. In questa puntata:

A 70 anni dalla Costituzione alcune riflessioni sul tema della Libertà religiosa in Italia. L’articolo 8 della Costituzione prevede la stipula di Intese tra lo Stato e le principali confessioni religiose diverse dalla cattolica.

Ma oggi a che punto siamo?

C’è  chi non ha ancora un’Intesa con lo Stato; tra queste le Comunità Islamiche e Sikh;e chi invece le Intese le ha già stipulate, per queste confessioni quali possibilità si aprono?

Ne parliamo in studio con Ilaria Valenzi della Commissione delle Chiese Evangeliche per i rapporti con lo Stato e con una testimone, Alba Mannucci, che ricorderà come si arrivò alla stesura dell’Articolo 7 e 8 della nostra Costituzione.

Conclude il secondo episodio della serie "Aiuto, mia moglie è Pastora!"

Per rivedere le puntate visita qui:

 Protestantesimo su Facebook

indirizzo mail : [email protected] ; [email protected]

Interesse geografico: